La cucina presentata fa parte di una ristrutturazione integrale di una villa realizzata tra gli anni 70 e 80, posta ad Augusta sul monte Celona, i cui punti di forza del luogo, sono il mare, la vista imponente dell’Etna, ed il giardino mediterraneo che la circonda. Tali elementi hanno ispirato la progettazione di questo ambiente cucina, infatti, lo spazio, che precedentemente risultava buio e chiuso, è stato ampliato, integrando il vano con la costruzione di un nuovo volume aperto sul giardino, il mare e la vista dell’Etna, dando luminosità all’ambiente, nonché dotando tale spazio di un adiacente pergolato dove è allocata anche una cucina outdoor. Anche la sala da pranzo integrata, è stata dotata di grandi vetrate, una veranda ed una grande finestra quadrata, dipinta naturalmente dagli elementi citati.
Fulcro della progettazione è stata anche la preesistenza di un vecchio forno in pietra, modellato in stile mediterraneo, tipico degli anni 70, al quale i committenti tenevano particolarmente, ma determinante è risultato l’acquisto dell’isola di cottura taylor made realizzata in collaborazione con Officine Gullo, completa di cappa professionale a cupola, in cui sono collocati 4 fuochi professionali a gas in ottone, piastra di cottura in acciaio, lavello di servizio. Questa importante presenza è stato il fulcro attorno al quale si è sviluppato il progetto dell’Arch. Massimo D’Asaro, coordinato con Cucine Arezzi, che ha realizzato in maniera sartoriale il completamento dei mobili cucina. E’ stato, infatti curato ogni dettaglio, dal materiale di rivestimento delle ante, in acciaio inox spazzolato e trattato antimacchia, che si integra perfettamente con le finiture dell’isola Gullo.
Il piano di lavoro, nonché il lavello integrato e l’alzata, realizzate in gress porcellanato di Ariostea Sodalite blu, che si sposa perfettamente con la la finitura dell’acciaio smaltato in seraphic blu lucido dell’isola.
Nel mobile cucina realizzato da Arezzi sono stati collocati e perfettamente integrati, il frigorifero, la colonna congelatore, il forno, il cassetto sottovuoto, l’abbattitore, tutti prodotti da Sub-Zero/Wolf, mentre il piano cottura ad induzione e la lavastoviglie sono di Zug.
Fa parte della cucina Arezzi anche un mobile dispensa con ante a scomparsa. Tutti i pensili e l’armadio dispensa sono forniti di illuminazione a led.
Caratterizzante e coordinata è stata la scelta del pavimento con listoni di ceramica smaltata prodotto da Francesco De Maio, posato a spina italiana, alternando il bianco ed il blu pennellato.





